

Verniciatura a liquido
Questa verniciatura è la più classica, ovvero è la tipica verniciatura da carrozziere, che può essere applicata a qualsiasi materiale adatto alla verniciatura. Sono disponibili tutti i colori della scala RAL.
Chiedeteci informazioni sulle vernici specifiche più adatte al vostro progetto.
Verniciatura a polveri
E’ una verniciatura che fa largo impiego a livello industriale in quanto molto resistente. I pezzi vengono ricoperti di polveri specifiche e che aderiscono al modello per un effetto elettrostatico per poi essere inseriti in un forno dove la vernice fonde creando uno strato aderente.
Sono disponibili diverse tonalità di colori.
Possiamo lavorare esclusivamente materiali metallici, metalli zincati e leghe di alluminio.
Verniciatura effetto soft touch
L’effetto soft touch crea sull’oggetto una superficie una senzazione tattile tipo seta, velluto molto fine; è una particolare verniciatura che si utilizza sia a livello di prototipo che al livello di grandi serie.
Metallizzazione in vuoto
Questa tecnologia è molto utlizzata per cromare la parte interna dei fanali delle automobili in modo che la luce venga riflessa. La pellicola di cromo creata è molto delicata e non è adatta ad un uso con sfregamenti, usura ecc. La cromatura si applica sull’oggetto dentro un’autoclave ad alto vuoto. Si possono lavorare diverse tipologie di materiali.
Verniciatura prototipi
I prototipi e le piccole serie, vengono verniciate manualmente partendo dall’applicazione del fondo, alla levigatura, alla stuccatura, alla verniciatura, all’applicazione di ulteriori rivestimento estetici tipo lucido protettivo o vernice soft touch.