Verifiche dimensionali

Dopo aver prodotto un modello ad esempio tramite stampo ad iniezione, di dover verificare la sua geometria al fine di stabilire se il risultato è corretto oppure ha subito troppi ritiri dovuti in fase di raffreddamento.

La verifica dimensionale si occupa proprio di questo, ceritifica se il modello prodotto corrisponde al modello della matematica 3d fornendo un report chiaro e semplice per capire dove ci sono state le deformazioni.

Ovviamente si può verificare qualsiasi tipologia di oggetto.

Per poter produrre il report dimensionale, è necessario eseguire una scansione 3d del modello da verificare per poi con appositi software post scansione, si produce il report.

Scopri i campi di applicazione per le verifiche dimensionali.

Campi di applicazioni

Sono numerosi i contesti che hanno bisogno di poter verificare digitalmente i propri oggetti, dall’automotive, all’erospaziale, al medicale oppure oggetti vari.

Gli strumenti e software utilizzati sono di livello professionale, in modo da eliminare qualsiasi tipologia o margine di errore.