Taglio laser

Questa tecnologia permette di tagliare o incidere tramite un raggio laser, lastre di diverse tipologie di materiali e spessori.

Con questo tipo di lavorazione è possibile realizzare sia oggetti ad uso industriale, che oggetti ad uso artistico e architettonico.

Generalmente non sono necessarie ulteriori lavorazioni; solo in alcuni casi si utilizza la piegatura, l’incollaggio o la saldatura se sono più parti da assemblare.

Per poter formulare un’offerta è necessario un file vettoriale in formato o un file DXG.

Scopri tutti i nostri servizi inerenti al taglio laser.

Taglio laser CO2 e laser per metalli

Si utilizza il laser CO2 per tutti i materiali non ferrosi e l’alluminio, in quanto non ha una potenza sufficiente per il taglio. E’ adatto invece oltre che per il taglio di plexiglass o materiali plastici compatibili con il taglio laser, anche per l’incisione superficiale di loghi o disegni.

Si utilizza invece il laser per metalli, per tagliare qualunque tipologia di metallo e alluminio di diverso spessore.

Taglio waterjet

Questa tecnologia utilizza invece del laser, un getto d’acqua potentissimo per tagliare indifferentemente materiali plastici, alluminio e qualunque tipologia di metallo.

Ha il vantaggio che non utilizzando calore per il taglio, la lastra non subisce fenomeni di deformazione, generando un taglio più netto. 

Lo svantaggio è che ha una precisione minore del taglio laser.

Incisioni

E’ possibile incidere su qualunque materiale laserabile disegni, loghi, scritte ecc..

Si utilizza generalmente per incisioni su plexiglass e alluminio. 

Materiali

 

Sono numerosi i materiali laserabili, di seguito un breve elenco delle lastre di materiali che noi possiamo lavorare.

1) Plexiglass

2) Policarbonato

3) Polistirolo

4) Alluminio (adatto al taglio laser)

5) Materiali ferrosi

6) INOX