IL MONDO DELLA STAMPA 3D

Tutto quello che devi sapere sulle tecnologie e sui materiali della stampa 3d.

Fino a qualche anno passato per poter realizzare un qualsiasi oggetto o prototipo era necessario a ricorrere unicamente ai vari metodi tradizioanali quali fresatura e tornitura; in alcuni casi specialmente nel mondo automotive, era largamente utilizzata la modellazione manuale.

Tutti le lavorazioni tradizionali richiedevano una notevole quantità di tempo, spreco di materiale e alti costi di produzione.

Con la stampa 3d si sono ridotti notevolmente i costi di produzione e ridotti i tempi di lavorazione dandoci la possibiiltà di consegnare il prototipo in tempi ristretti.

Inoltre è possibile realizzare qualsiasi morfologia senza limiti di progettazione, al contrario delle lavorazioni tradizionali.

Una volta terminata la stampa si può vedere immediatamente se l’oggetto corrisponde esattamente al progetto o all’idea iniziale, senza aver sprecato materiali e ore di manodopera. Definito il modello,  se si dovesse iniziare una produzione in serie, si possono poi valutare due strade:

-  stampare tutta la serie in 3D

-  stampare solamente uno stampo e utilizzare i metodi tradizionali di colatura.

Il prodotto finale sarà in ogni caso economico, preciso e realizzato in tempi brevissimi.

Sono disponibili diverse tecnologie di lavorazione e diversi materiali adatti a soddisfare tutte le esigenze richieste dal cliente. Troverai di seguito una descrizione delle tecnologie e dei materiali.

Per info clicca qui

Stampa 3d SLS con sinterizzatore di polveri

La Stampante 3d SLS permette tramite la sinterizzazione laser di varie polveri, di realizzare oggetti funzionali, con un’ottima risoluzione superficiale.

I materiali comunemente più utilizzati sono PA12 (per prototipi funzionali), PA12 caricato vetro (per prototipi resistenti ad alte temperature), PA12 fibrorinforzato (per prototipi che richiedono un utilizzo e collaudo in ambienti difficili). E’ anche disponibile il TPU, un materiale simile alla gomma adatto alla produzione di guarnizioni e particolari in gomma.

Si possono realizzare oggetti anche di grandi dimensioni e per dimensioni XL utilizziamo colle epossidiche per poter incollare più parti al fine di renderle un unico solido modello.

Stampante 3d SLA Stereolitografia

La stereolitografia permette di realizzare oggetti di altissima qualità superficiale, perfettamente liscia, senza segni di lavorazione equiparabile ad un oggetto prodotto con metodi tradizionali.

Questa tecnologia è adatta alla produzione di oggetti destinati ad usi espositivi, di rappresentanza o fiere, è anche adatta ad un uso per prove funzionali non ripetitive grazie all’ampia scelta di specifiche tipologie di resine.

E’ possibile realizzare oggetti anche di grandi dimensioni.

Sono disponibili varie tipologie di resine adatte per alte temperature, resine trasparenti per produzione tipo fanalerie o resine tipo simil gomma con Shore_A 40 oppure Shore_A 80.

Stampante 3d FDM

La Stampante 3d FDM permette tramite la fusione di un filo di materiale specifico alla realizzazione di oggetti prettamente funzionali adatti ad un uso intensivo, con una risoluzione superficiale dove sono visibili segni di lavorazione, ma eliminabili manualmente.

Ci sono diversi materiali disponibili adatti a soddisfare qualsiasi esigenza del cliente; il più comune è l’ABS adatto a prove funzionali e dimensionali, ma sono disponibili materiali più resistenti, adatti ad alte temperature e a lavorazioni in ambienti difficili con resistenza a solventi e idrocarburi.

Si possono realizzare oggetti anche di grandi dimensioni e per dimensioni XL utilizziamo colle epossidiche per poter incollare più parti al fine di renderle un unico solido modello.

Scopri tutti i nostri servizi inerenti alla stampa 3d.

Materiali trasparenti

Ci occupiamo di progettazione di mezzi speciali per aeroporti, mezzi agricoli, cabine gru, mezzi per vigili del fuoco, mezzi di soccorso e qualunque tipologia di mezzo che debba essere personalizzato in base all’uso finale.

Forniamo un progetto completo partendo dal design fino all’ultima tavola costruttiva, comprensivo di manuale di montaggio ed esplosi costruttivi.

Materiali simil gomma

Partendo da informazione di base fornite dal cliente, sviluppiamo design in qualunque contesto, dall’automotive, al medicale, di oggettistica, artistico, cover e carter per coprire parti elettroniche ecc..

Forniamo design già pensati al fine di mantenere bassi i costi per la produzione e che siano realmente realizzabili.

Materiali resistenti alle alte temperature

Progettando mezzi speciali, sviluppiamo quotidianamente vetri curvi customizzati per cabine e autoveicoli fornendo il relativo file 3d e le tavole di dimensionamento e lavorazione.

Materiali funzionali

Progettiamo strutture di carpenteria per diversi settori produttivi, sviluppando sia le intelaiature in tubolare, sia lamiere per il taglio laser e sia la piegatura, fornendo tutta la documentazione per la costruzione e l’eventuale omologazione.

Materiali per master stampi siliconici

Partendo dal file 3d dell’oggetto, prepariamo lo stesso per il processo di produzione tramite termoformatura aggiungendo sformi ecc.. per poi realizzarne lo stampo mediante macchine a controllo numerico che in base alla produzione sarà con raffreddamento o senza.