Anodizzazione

Il processo di anodizzazione è un trattamento elettrochimico che permette di creare uno strato protettivo di ossido sulla superficie del metallo da trattare.

Si possono lavorare solo determinati tipologie di materiali che sono descritti nello specifico nel menù a lato.

Sono disponibili diversi colorazioni al fine di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente.

Progettazione innovativa

Qualsiasi idea progettuale al fine di poterla vedere realizzata anche solo a livello di prototipo, bisogna trasformarla digitalmente per poterla vedere, valutare, modificare, produrla tramite apposite macchine di lavorazione.

Ci occupiamo di accompagnare il nostro cliente dalla sua idea alla produzione, consigliandolo al meglio e realizzando una tipologia di design realizzabile facendo già in questa fase attenzione ai futuri costi di produzione.

Progettazione per industrializzazione

Per poter immettere un prodotto nella delicata fase di produzione, il progetto va rivisto al fine di ottimizzare la velocità di produzione, i costi, i tempi di assemblaggio.

E’ un processo che forniamo quotidianamente ai nostri clienti, che permetterà loro un notevole risparmio sia sulla piccola,media e grande produzione

Scopri tutti i nostri servizi inerenti all’anodizzazione.

Materiali anodizzabili

I materiali più comunemente anodizzabili sono alcune leghe di alluminio, leghe di magnesio e titanio

Tipologie di anodizzazione

Sul mercato sono presenti numerose tipologie di aonodizzazione (in diversi colori), noi ossiamo fornire le seguenti :

– Anodizzazione dura

– Anodizzazione dura a tampone

– Anodizzazione naturale

– Anodizzazione per uso alimentare

– Anodizzazione anti-corrosione

– Anodizzazione alcalina

 

Quantità lavorabili

Lavoriamo dal modello unico a livello di prototipo alla grande produzione.

 

Campi di applicazione

L’anodizzazione si utilizza in qualunque settore dove sia necessario un particolare prodotto con i materiali sopra indicati che sia protetto da agenti atmosferici, funzionale o estetico, con una superficie perfetta anche sul piano estetico. 

I settori più comuni sono automotive e moto, aerospaziale e difesa, nautica e ferroviario, arredo e gioielli.